La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Storia dell'arte Storia delle religioni La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che
Storia Storia delle religioni Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata
Storia Storia del cinema Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali
Storia Il rapimento di Giulio Cesare: avventura e astuzia tra pirati e politica Nella storia della Roma antica, Giulio Cesare è una figura che continua a
La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Storia dell'arte Storia delle religioni La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Storia Storia delle religioni Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Storia Storia del cinema Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Il rapimento di Giulio Cesare: avventura e astuzia tra pirati e politica Nella storia della Roma antica, Giulio Cesare è una figura che continua a Aprile 14, 2023
Archeologia Storia Storia dell'arteLuglio 4, 2019 Il pugnale di Tutankhamon: Ha origine da un meteorite Nel 1925 venne rinvenuto nella tomba di Tutankhamon, un oggetto di inestimabile
Antropologia Archeologia StoriaMarzo 19, 2019 Corno Portafortuna: Storia del simbolo scaramantico napoletano Il corno portafortuna, conosciuto anche
Archeologia StoriaGennaio 14, 2019 Ponte sullo Stretto: Lo costruirono i Romani L’idea di collegare in modo stabile la Sicilia al resto della penisola, è