La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Storia dell'arte Storia delle religioni La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che
Storia Storia delle religioni Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata
Storia Il rapimento di Giulio Cesare: avventura e astuzia tra pirati e politica Nella storia della Roma antica, Giulio Cesare è una figura che continua a
Storia Storia del cinema Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali
La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Storia dell'arte Storia delle religioni La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Storia Storia delle religioni Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Storia Il rapimento di Giulio Cesare: avventura e astuzia tra pirati e politica Nella storia della Roma antica, Giulio Cesare è una figura che continua a Aprile 14, 2023
Storia Storia del cinema Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Storia Storia dell’arte Storia delle religioni La Sindone: verità o falso storico? La Sacra Sindone, nota anche come Sindone di Torino, è un lenzuolo di lino che Aprile 18, 2023
Storia Storia delle religioni Maria Maddalena: una figura storica e spirituale complessa Maria Maddalena è una figura centrale nella storia del cristianesimo, celebrata Aprile 18, 2023
Storia Il rapimento di Giulio Cesare: avventura e astuzia tra pirati e politica Nella storia della Roma antica, Giulio Cesare è una figura che continua a Aprile 14, 2023
Storia Storia del cinema Pier Paolo Pasolini: L’artista ribelle e il suo lascito culturale Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno dei più importanti intellettuali Aprile 14, 2023
Antropologia Archeologia Storia Corno Portafortuna: Storia del simbolo scaramantico napoletano Il corno portafortuna, conosciuto anche Marzo 19, 2019
Antropologia Storia Jonestown: Il più grande suicidio di massa della storia Il 18 novembre 1978, in una remota giungla della Guyana, si è consumata una Marzo 23, 2021
Antropologia Storia Perché si dice “chiedere la mano”? Abbiamo sentito spesso l’espressione “chiedere la mano” Maggio 6, 2020
Storia Morbo di K: Il falso morbo che salvò decine di vite nel 1943 Il Morbo di K è una malattia inventata nel 1943, durante la Seconda guerra Settembre 6, 2019
Storia Storia dell’arte Gioconda Nuda o Monna Vanna: un’altra faccia della Monna Lisa L’attribuzione del disegno all’entourage di Leonardo da Vinci è Luglio 6, 2019
Linguistica Il creatore di Peter Pan, James Barrie, donò i diritti d’autore a un ospedale pediatrico James Matthew Barrie (1860-1937), il creatore di Peter Pan, lasciò in eredità, i Luglio 4, 2019
Storia Storia delle religioni Il Sinodo del Cadavere: Il processo più macabro della storia Il Sinodo del Cadavere (Synodus ad cadaver), noto anche come Concilio Agosto 7, 2018
Storia Storia delle religioni Quando Gesù maledisse un fico Tra gli episodi strani narrati nella Bibbia, pochi sfiorano l’apice della Dicembre 27, 2018
Filosofia Dr. House e il Superuomo “Vedete, io sono un annunciatore del fulmine, sono una di quelle gocce che Luglio 29, 2018
Archeologia Storia Ponte sullo Stretto: Lo costruirono i Romani L’idea di collegare in modo stabile la Sicilia al resto della penisola, è Gennaio 14, 2019
Mitridatismo: Storia ed origine del termine Il Mitridatismo è la pratica di proteggere se stessi dall’avvelenamento,
Gigante di Palazzo: Storia della statua parlante di Napoli La statua chiamata Gigante di Palazzo è un grande busto, che nel 1668, fu
Giovanni Passannante: Storia di un anarchico lucano Giovanni Passannante, nato a Salvia di Lucania, provincia di Potenza, è stato un
Archeologia Storia Storia dell’arte Il pugnale di Tutankhamon: Ha origine da un meteorite Nel 1925 venne rinvenuto nella tomba di Tutankhamon, un oggetto di inestimabile Luglio 4, 2019
Storia Repubblica Partenopea: La rivoluzione napoletana del 1799 La Repubblica Napoletana del 1799, ufficialmente Repubblica Napolitana, chiamata Febbraio 14, 2019
Articoli La vera storia che ha ispirato “La Bella e La Bestia” La bella e la bestia (titolo francese: La belle et la bête) è una famosa fiaba Gennaio 22, 2019
Storia Storia delle religioni Gesù Barabba: Il secondo Messia dei Vangeli Barabba (aramaico בר-אבא, Bar-abbâ, letteralmente “figlio del Gennaio 8, 2019
Storia Pomodoro: Storia e origine del frutto Il pomodoro, famoso frutto che erroneamente è definito verdura, importato dalle Gennaio 2, 2019
Storia Storia delle religioni Chi erano gli apostoli? Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: Dicembre 24, 2018