• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Instagram
Divulgazione Umanistica

Semiotica

  • Semiotica
  • ...
    • Storia

Perché si dice “chiedere la mano”?

Pubblicato il Maggio 6, 2020Giugno 7, 2022da divulgazioneumanistica

Abbiamo sentito spesso l’espressione “chiedere la mano”. Interpretandola come un’elegante metafora, con il futuro genero che chiede al futuro suocero di poter prendere per mano la figlia nel cammino della vita. In realtà il significato è un altro. La manus per un romano era la potestà della figlia, che così passava dal padre al marito. […]

Leggi tutto

Articoli recenti

Jonestown: Il più grande suicidio di massa della storia - 23 Mar , 2021
Perché si dice “chiedere la mano”? - 06 Mag , 2020
Morbo di K: Il falso morbo che salvò decine di vite nel 1943 - 06 Set , 2019
Gioconda Nuda o Monna Vanna: un’altra faccia della Monna Lisa - 06 Lug , 2019
Il creatore di Peter Pan, James Barrie, donò i diritti d’autore a un ospedale pediatrico - 04 Lug , 2019

Categorie

  • Storia
  • Storia delle religioni
  • Storia dell'arte
  • Letteratura
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Filosofia
  • Semiotica

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
Divulgazione Umanistica | Copyright © 2022 Tema di Colorlib Powered by WordPress