
Corno Portafortuna: Storia del simbolo scaramantico napoletano
Il corno portafortuna, conosciuto anche come cornicello (napoletano curniciello), è un amuleto tradizionale di colore rosso diffuso soprattutto nel mezzogiorno d’Italia.
Il corno è un simbolo apotropaico, ovvero allontanante, inteso come oggetto in grado di scacciare le influenze negative.
“Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.” (Eduardo De Filippo)
Il simbolo del corno è ritenuto di buon auspicio fin dall’antichità per la sua forma fallica che lo rende un emblema di fertilità, virilità e forza fisica. Quest’ultimo significato è legato anche all’uso offensivo delle corna negli animali.
Continua a leggere… “Corno Portafortuna: Storia del simbolo scaramantico napoletano”